Browsing Category
AssiParioliNews
Novità nel mondo delle assicurazioni auto: diritto di accesso ai verbali del 118 in caso di sinistro
Nel settore assicurativo, le informazioni sono una parte fondamentale per la risoluzione dei problemi. Le soluzioni più recenti poggiano sulla capacità di estrarre dati. Ma, in alcune occasioni, il digitale non è l'unica soluzione. Una…
Read More...
Read More...
I migliori auguri di AssiParioli per il 2021
A tutti giungano i più fervidi auguri di un proficuo nuovo anno.
Team AssiParioli
Read More...
Read More...
Covid 19, contagi sul lavoro: oltre centomila denunce Inail
Roma - I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data del 30 novembre scorso sono 104.328, pari al 20,9% del complesso delle denunce di infortunio sul lavoro pervenute dall’inizio dell’anno e al 13% dei contagiati nazionali…
Read More...
Read More...
Coronavirus: quali effetti per l’economia e per il settore assicurativo? Le stime dell’ISTAT
La crisi sanitaria ed economica causata dalla pandemia Covid-19 è destinato a incidere sull’outlook macroeconomico in modo fortemente differenziato a seconda dei diversi aggregati di paesi. Tra i più colpiti vi è certamente l’Italia, anche…
Read More...
Read More...
L’attività assicurativa nel comparto auto secondo i dati statistici raccolti dall’ IVASS
Un interessante resoconto dell'attività assicurativa in Italia riguardante il comparto auto è stato pubblicato di recente dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). Si tratta di due Bollettini statistici, che prendono in…
Read More...
Read More...
Responsabilità civile sull’utilizzo dei monopattini elettrici, AssiParioli: “al sicuro…
Roma - Sfrecciano monopattini ovunque, questa innovazione a due ruote però porta con sè molti dubbi ed interrogativi che si sono posti maggiormente dopo l'aver riscontrato incidenti anche di grave entità. Ma cerchiamo di capire meglio come…
Read More...
Read More...
Sicurezza nelle scuole: aumentano gli infortuni per studenti e insegnanti
La riapertura delle scuole al tempo del Covid-19 ha implicato una diversa modalità di convivenza per alunni e insegnanti, per garantire la sicurezza e la prevenzione dal contagio. Ma la sicurezza nelle scuole è un argomento che, da sempre,…
Read More...
Read More...
Assicurare il rischio pandemico, indagine dell’Associazione di Ginevra: necessità di una…
La pandemia di Covid-19, tra gli altri drammatici impatti, ha avuto l’effetto di porre in evidenza l’enorme gap di protezione nell’area dei rischi per la continuità dell’esercizio delle attività economiche.
Un recente Report…
Read More...
Read More...
Il Sars-CoV-2 diventa fattore di rischio di natura biologica
Roma - Il Covid-19 entra ufficialmente tra i rischi di natura biologica di cui il datore di lavoro deve tenere conto nel rapporto con il proprio personale dipendente. Il cosiddetto decreto Ristori-bis, il dl n. 149/2020, infatti, recepisce…
Read More...
Read More...
Il settore assicurativo italiano tiene rispetto alla pandemia, pubblicato report della Banca…
Roma - In questo tempo di pandemia che perdura ormai da mesi ci si interroga molto sull'indice di solvibilità delle compagnie assicurative italiane, così come quello delle comparto europeo. Settori che risentono dell’aumento dei premi per…
Read More...
Read More...